WhatsApp, che piaccia o no, sta apportando significative novità nell’ultimo periodo, e la primavera è iniziata all’insegna dei cambiamenti. Come noto, ha introdotto il primo assistente virtuale di intelligenza artificiale, Meta AI , comparso tra le nostre chat, nella parte destra, con un logo colorato.
C’è chi, non sopportando proprio questa novità, vorrebbe sbarazzarsene. Dato l’enorme malcontento dei più tradizionalisti, che temono per la loro privacy e vorrebbero tanto eliminare questo logo, gli ingegneri di WhatsApp stanno lavorando per arginare quanto meno le polemiche, bloccando la diffusione delle conversazioni private.
L’aggiornamento di cui vi parleremo, riguarda la funzione Esporta Chat ed è già stato anticipato dal portale WABetaInfo, che analizza i codici delle versioni di prova di WhatsApp per capire da che parte si sta muovendo l’applicazione. Va precisato che non si sa quando le Beta analizzate dal portale in questione, verranno rilasciate. I tempi sono dunque variabili, si va da settimane, a anni, o addirittura a mai.
Secondo WABetaInf, Whatsapp starebbe testando delle funzioni che potrebbero essere accorpate sotto l’acronimo di Advanced Chat Privacy, n modo da controllare al meglio la privacy di ogni chat. Così facendo, sarà impossibile esportare la chat e sarà impossibile scaricare in automatico i media mandati nella chat.
Purtroppo, per il momento, Advanced Chat Privacy non è in grado di proteggere gli screenshot. Queste nuove funzioni, volte a tutelare la privacy, dovrebbero valere sia per le chat intercorrenti tra due persone, che per quelle di gruppo. Ed ecco arrivare un’altra lieta notizia: pare che questo strumento sia in grado di risolvere quello che, più di tutti, è il problema per parecchi tradizionalisti. Quale? Lo spegnimento delle funzioni di Meta AI.