Nuova forte scossa di terremoto di magnitudo 5.0: i primi dati (2 / 2)

Un nuovo intenso terremoto ha colpito la Grecia nella giornata di domenica 9 febbraio 2025. Secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha raggiunto una magnitudo di 5 ed è avvenuta a una profondità di 20 km. L’epicentro è stato localizzato nelle acque delle Isole Cicladi, un’area spesso interessata da attività sismica.

Dalle prime informazioni disponibili, la scossa è stata avvertita in un’area piuttosto vasta, suscitando preoccupazione tra la popolazione locale. Segnalazioni sono giunte anche dalla capitale Atene, dove alcuni cittadini hanno percepito il movimento tellurico, sebbene in maniera attenuata rispetto alle zone più vicine all’epicentro.

Le autorità greche si sono immediatamente attivate per monitorare la situazione e valutare eventuali danni a edifici o infrastrutture. Al momento, non sono stati segnalati feriti o crolli significativi, ma i controlli proseguiranno nelle prossime ore per garantire la sicurezza della popolazione e prevenire eventuali rischi legati a possibili scosse di assestamento.

Gli esperti sottolineano che la regione del Mar Egeo è soggetta a frequente attività sismica a causa della sua posizione geologica. L’evento odierno rientra nella normale dinamica della zona, ma resta alta l’attenzione da parte della Protezione Civile e delle autorità competenti, che raccomandano prudenza ai cittadini.

Mentre si attendono ulteriori aggiornamenti, la popolazione delle Isole Cicladi e delle zone limitrofe sta cercando di tornare alla normalità. Le autorità continueranno a monitorare la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità per garantire la sicurezza degli abitanti e dei numerosi turisti presenti nell’area.