"Non ce l’ha fatta" Carta ha perso la vita a soli 36 anni (2 / 2)

Chi la conosceva la descrive come una professionista competente, riservata e sempre pronta ad ascoltare, capace di conquistare la fiducia dei pazienti con la sua disponibilità e il suo senso del dovere. Proprio quest’ultimo potrebbe averla spinta a sottovalutare i primi segnali del malessere, continuando a lavorare nonostante le difficoltà per non lasciare scoperta una zona già fragile dal punto di vista sanitario.

La comunità di Dorgali è sconvolta dalla tragica scomparsa della dottoressa Maddalena Carta, venuta a mancare a soli 38 anni dopo un improvviso malore. La giovane professionista era stata ricoverata dapprima all’ospedale San Francesco di Nuoro e successivamente trasferita d’urgenza al Brotzu di Cagliari, dove i medici hanno tentato fino all’ultimo di salvarle la vita.

Purtroppo, nonostante ogni sforzo, il suo cuore si è fermato nella giornata di oggi, lasciando un profondo dolore tra colleghi, pazienti e concittadini. Maddalena Carta esercitava da poco più di un anno come medico di base a Dorgali, ma in questo breve periodo era già diventata un punto di riferimento per oltre 1.800 assistiti.

"Buffone" Davide va via tra gli insulti: cos’è successo a fine puntata "Buffone" Davide va via tra gli insulti: cos’è successo a fine puntata

La situazione sanitaria di Dorgali è complessa: il paese sta affrontando una carenza di medici di base, con tre professionisti attualmente assenti. Nei giorni scorsi la sindaca Angela Testone aveva lanciato un appello alla Asl di Nuoro affinché fosse garantita almeno una copertura temporanea del servizio. Ora, però, ogni preoccupazione organizzativa è oscurata dal dolore per la perdita di una figura così preziosa.

La dottoressa Carta avrebbe dovuto partecipare il prossimo 4 ottobre, a Nuoro, al convegno scientifico “Respiriamo Nuoro – Fibrosi polmonare idiopatica e malattie rare del polmone”, organizzato dall’associazione Ipf Sardegna Odv. Un impegno che testimonia la sua dedizione alla professione e alla ricerca. I funerali si terranno sabato alle ore 9 nella Chiesa Parrocchiale di Dorgali, dove l’intera comunità si stringerà attorno alla famiglia per dare l’ultimo saluto a una giovane vita spezzata troppo presto.