Con il suo ritorno a Sanremo 2025, Noemi conferma il suo ruolo di spicco nel mondo della musica italiana. E’ una delle voci più apprezzate del panorama italiano, ma da quando ha intrapreso la famosa dieta Meta 4 anni fa, Noemi è diventata anche un’icona assoluta di bellezza.
La competizione è ancora aperta, ma la sua interpretazione intensa e la qualità della sua canzone lasciano intendere che il brano potrebbe conquistare un posto di rilievo nella classifica finale. A quattro anni dalla sua notevole trasformazione fisica, Noemi torna a Sanremo 2025 in splendida forma, confermando i benefici di un percorso iniziato nel 2021.
La cantante romana, il cui vero nome è Veronica Scopelliti, aveva stupito il pubblico dell’Ariston con una perdita di peso di 15 kg in 18 mesi. Dietro questo cambiamento, però, non c’è stata una semplice dieta, ma un protocollo interdisciplinare chiamato META (Medical Education Transform Action), che combina alimentazione, attività fisica, supporto psicologico e rieducazione comportamentale.
Monica Germani, dietista e nutrizionista che ha seguito Noemi nel percorso, spiega che la chiave del successo risiede nell’equilibrio tra mente e corpo. La cantante ha compreso che il cibo non è solo una questione di dieta, ma è legato a emozioni, abitudini e contesto di vita. Il metodo META non si limita a far dimagrire, ma aiuta a costruire uno stile di vita sostenibile, che tenga conto del benessere complessivo dell’individuo. “Non impediamo di mangiarne: META non esclude, né preclude alcun alimento. Semplicemente consigliamo di preferire le piccole confezioni alle maxi. La monoporzione, infatti, induce a fermarsi perché psicologicamente ha un peso maggiore”, ha spiegato la nutrizionista.
Noemi ha vissuto questa trasformazione come un’opportunità per ritrovare se stessa. Non si trattava di aderire a uno standard estetico imposto dai social, ma di migliorare la propria vita. Aveva capito che qualcosa non funzionava e che il cibo era diventato un rifugio emotivo. Intervenire in tempo le ha permesso di invertire la rotta e di costruire nuove abitudini più sane.