Nicola, ecco chi è davvero il padre di Filippo Turetta (2 / 2)

Dopo aver disertato il primo colloquio con il figlio in programma lo scorso 29 novembre, i genitori di Turetta hanno preferito prendere qualche giorno di tempo per prepararsi al meglio psicologicamente. Il nuovo incontro è stato fissato per domenica 3 novembre, dove per la prima volta papà Nicola e mamma Elisabetta hanno rivisto il figlio da quel maledetto 11 novembre.

E’ stato sicuramente un incontro difficile, particolarmente carico a livello emozionale, ma che il 22enne ha fortemente voluto. I genitori di Filippo Turetta non se la sono sentita di sedersi tra i banchi della basilica di Padova per le esequie di Giulia, assistendo probabilmente al drammatico ultimo saluto in televisione, presso la loro casa a Torreglia.

In questo paesino di appena 6mila anime la famiglia Turetta era conosciuta un po’ da tutti. Una famiglia come tante, semplice e che non aveva mai dato adito a pettegolezzi e nulla di simile.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

In queste drammatiche settimane, soprattutto durante i giorni delle ricerche, Nicola Turetta è apparso in più occasioni davanti ai microfoni dei giornalisti, esprimendo il proprio punto di vista sull’accaduto. Quello che per lui era un figlio esemplare ed educato, si è rivelato in realtà un killer senza scrupoli.

Cosa fa nella vita papà Nicola? Per tanti anni, sino al 2011, il papà di Filippo ha gestito la trattoria ‘La Cicogna‘, ereditata dal nonno. Dopo aver ceduto l’attività, l’uomo ha iniziato a lavorare come cuoco nella mensa di una struttura per anziani, mentre mamma Elisabetta, che faceva la cameriera nella trattoria, inizia la vita da casalinga, occupandosi a tempo pieno anche di quel figlio, Filippo, che mai sino ad allora aveva dato il minimo problema.