Neoplasia al pancreas, gli enzimi che ti salvano la vita (2 / 2)

Fedez, in alcune sue stories su Instagram, ha dichiarato: “Ho bisogno di assumere enzimi pancreatici per poter mangiare e assimilare il cibo. Da un mese a questa parte sembra non si trovino”. La sua è stata una denuncia all’irreperibilità di alcuni farmaci nel nostro Paese. Il rapper bolognese ha precisato che si tratta di farmaci fondamentali per i pazienti oncologici come lui, alle prese con una neoplasia al pancreas o altre patologie dell’organo in questione.

Nel nostro Paese è autorizzato solo il farmaco Creon, prodotto dalla Viatris Italia S.r.l., sebbene l’Aifa abbia segnalato un problema non di poco conto, ossia la scarsa reperibilità dello stesso, in Italia, per problemi produttivi e per l’elevata richiesta. La brutta notizia è che la carenza durerà sino a dicembre 2025.

Gli enzimi pancreatici, che sono accostati dai non addetti ai lavori, a Fedez, dato che è stato il rapper a parlarne apertamente sui suoi social, sono farmaci che contengono enzimi normalmente prodotti dal pancreas, fondamentali per  digerire correttamente.  La loro importanza si vede, in particolare, nell’intestino tenue,  riducendo grosse molecole a frammenti facilmente assorbibili. Più nello specifico,l’ amilasi favorisce la digestione degli zuccheri, la proteasi aiuta quella delle proteine e la lipasi aiuta la gestione dei grassi.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

In commercio, coloro che devono assumere enzimi pancreatici, come Fedez, lo fanno sotto forma di capsule rigide  da assumersi durante o subito dopo i pasti, senza masticarle o romperle.  Ad assumerli sono non solo coloro che, come il rapper, hanno avuto una neoplasia al pancreas, ma anche altre patologie all’organo. Pensiamo ad un ’insufficienza pancreatica esocrina (IPE).

Se si riscontra una carenza del farmaco, si attivano le procedure necessarie per garantire a ogni paziente la continuità della terapia, mentre se un determinato farmaco non può essere sostituito, non esistendo equivalenti in commercio, l’Aifa permette l’importazione del farmaco analogo dall’estero.