Natale e Capodanno 2024, le previsioni meteo: "Mai successo prima" (2 / 2)

Secondo quanto riferito dagli esperti del meteo le prossime festività del Natale potrebbero essere molto particolari sul fronte del tempo. In questo periodo c’è chi resta a casa con amici e famigliari ma c’è anche chi ha programma qualche viaggio.

E purtroppo secondo quanto affermano gli esperti potrebbe essere almeno un Natale molto bagnato quello che ci aspetta. Infatti l’alta pressione ha praticamente ceduto sotto ai colpi inferti dall’aria fredda, che quindi ha spianato la strada alle perturbazioni provenienti soprattutto dall’Atlantico.

E proprio questo crollo dell’alta pressione che si trova ormai alle latitudini più basse favorisce l’ingresso di aria più fredda e gelida dai quadranti di nord. Proprio sotto Natale potremmo avere una fase di “porta atlantica” ovvero un treno di perturbazioni che in maniera continua giungeranno sul nostro Paese.

Questo comporterà un aumento delle precipitazioni in moltissime nostre regioni con nevicate consistenti sulla Alpi e sull’Appenino ma anche non è escluso sulla Pianura Padana e comunque a quote inferiori ai 500 metri. Questa tendenza dovrebbe durare almeno fino alla fine del mese.

Anche Capodanno potrebbe vedere delle condizioni di tempo incerto, con qualche perturbazione che potrebbe dare ancora fastidio. Peggiora inoltre in questi giorni il tempo nuovamente al meridione che sta sperimentando una fase molto piovosa e fredda rispetto alle temperature miti delle scorse settimane.

Insomma l’inverno sembra davvero essere arrivato in tutto e per tutto. Vedremo come evolverà la situazione che sembra davvero assumere i connotati invernali con il freddo, quello vero, che finalmente potrebbe dare spettacolo proprio sotto il Natale con nevicate molto abbondanti.