Il pianista Teo Ciavarella, con la musica jazz nel cuore e nell’anima, si è spento a soli 65 anni, dopo una carriera davvero straordinaria che lo ha visto accanto a nomi illustri del panorama musica nazionale, tra cui Lucio Dalla, Enzo Jannacci e tanti altri ancora. Sappiamo che due anni fa, era stato ricoverato all’ospedale Sant’Orsola per una rara forma di neoplasia, continuando a suonare nonostante la delicatezza della patologia.
Pugliese, di vicino Foggia, si è trasferito a Bologna, laureandosi al Dams. Nella sua carriera ha avuto l’onore di lavorare con nomi che hanno fatto la storia della musica Jazz, come Jerry Mulligan, Paolo Fresu, Hiram Bullock, Antonello Salis, Cheryl Porter, Fabrizio Bosso, Dhafer Youssef, Daniele Scannapieco, Stefano Di Battista, Henghel Gualdi, o la Doctor Dixie Jazz Band.
Tantissime le sue collaborazioni con artisti che hanno reso grande la musica italiana, tra cui Lucio Dalla, Renzo Arbore, Paolo Conte Vinicio Capossela, Claudio Baglioni, Enzo Jannacci, giusto per citare alcuni dei più rappresentativi, come riportati da fanpage.it.
Tanti i brani da lui scritti che hanno accompagnato gli spettacoli comici di Antonio Albanese, Enrico Bertolino e Paolo Rossi, così come la fusione di musica, poesia e letteratura, collaborando con Piera Degli Esposti e Monica Guerritore.
Non ci sono parole per descrivere l’amarezza dell’Italia intera dinnanzi ad una simile scomparsa. Il comune di Bologna ha voluto dare il suo personalissimo addio , scrivendo: “Apprendiamo con dolore della scomparsa di Teo Ciavarella. Se ne va una figura importante per Bologna, città in cui aveva scelto di vivere e dove ha svolto attività concertistica, didattica e di promozione culturale. Compositore di fama internazionale, ha dedicato tutta la sua vita alla musica, sia da solista che in collaborazione con i più grandi artisti italiani. Rivolgiamo ai suoi familiari e ai suoi cari il sentito cordoglio”. Ad esso sono conseguiti tanti altri messaggi di addio.