Musica italiana in lutto: è deceduto all’improvviso (2 / 2)

Un lutto improvviso ha scosso il mondo musicale italiano che, in queste ore, piange la dipartita del musicista 75enne Celso Valli.  E’ un nome che, di certo, non ha bisogno di presentazione, essendo arrangiatore e produttore di  indimenticabili successi musicali ,  accanto a tantissimi artisti nazionali del calibro di  Claudio Baglioni,  Eros Ramazzotti,  Mina ,Gianni Morandi.

Ha lavorato con Andrea Bocelli e Francesco Renga (giusto per citarne alcuni, dal momento che l’elenco è lunghissimo). Eros Ramazzotti, via Instagram, ha voluto dedicare un messaggio al produttore, che recita: “Celso. Mi mancherai maestro”, e a lui si sono accodati tantissimi  messaggi di addio. Celso, bolognese, classe 1950,  è entrato presso il    Conservatorio Giovanni Battista Martini a soli 15 anni  e la musica  è stata nel suo dna da sempre.  Ha debuttato come tastierista del gruppo rock progressivo Ping Pong, ottenendo anche la notorietà con il brano scritto da Roberto Vecchioni Caro Guida, prima di iniziare il percorso da arrangiatore e produttore discografico

E’ negli  anni ’80,  che la sua carriera è decollata, con la collaborazione con Gianni Morandi sul singolo Canzoni stonate, la realizzazione di tre album con Mina (Italiana, 25 e Catene), oltre alla produzione di tantissimi altri successi dell’epoca, tra cui: Nell’aria di Marcella Bella (1983), Self control di Raf (1984), Ti sento dei Matia Bazar (1985), 051/222525 di Fabio Concato (1989), Quello che le donne non dicono di Fiorella Mannoia (1987) e i dischi Canzoni di Mogol Battisti del Coro degli Angeli (1982), Nove di Ivan Graziani (1984) e Salamandra di Miguel Bosé.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Celso, con  Claudio Baglioni, ha realizzato  gli album La vita è adesso (1985) e Oltre (1990) e grazie a lui, è  Eros ha vinto  il  Festival di Sanremo del 1984 con Terra Promessa. Qualche nome di brani  che ha scritto? Beh, parliamo di brani che hanno fatto la storia, come  Adesso tu, Una storia importante, Musica è, Se bastasse una canzone, Cose della vita, Più bella cosa, Un’emozione per sempre…

Valli vinse nuovamente Sanremo nel 1994 con Il mare calmo della sera di Andrea Bocelli,  ma ha anche lavorato con Vasco Rossi per alcune delle sua canzoni più amata, come Guarda dove vai, Senza parole, Sally, Marea, e con tanti altri grandi artisti italiani da Giorgia a Laura Pausini, da Renato Zero a Jovanotti. Tra  dischi d’oro, di platino, e anche il Latin Grammy Award per la sua collaborazione nell’album Primavera Anticipada di Laura Pausini, Valli è  stato e resterà un grande del panorama musicale nazionale. Nel 2006  ha vinto il  Leone d’oro alla carriera e nel 2011 il disco di diamante ottenuto con Vasco Rossi per l’album Vivere o niente.