Monte Faito, ecco chi sono le 4 vittime: "Carmine ha cercato di.. (2 / 2)

Sono appunto 4 le persone che hanno perso la vita sulla funivia del Monte Faito. Subito dopo il sinistro sono stati attivati dei bus sostituvi e sono arrivati i Vigili del Fuoco, il Soccorso Alpino e ovviamente le forze dell’ordine che stanno indagando.

Una delle prime persone deccedute identificate è il macchinista Carmine Parlato, 59 anni e molto esperto. Lavorava come macchinista della funivia da circa otto anni. Un ruolo che era arrivato a ricoprire dopo molti anni trascorsi, sempre nell’Ente autonomo Volturno, come autista di autobus in forza al deposito di Sorrento.

Carmine amava moltissimo il suo lavoro e aveva scelto proprio la funivia in quanto gli permetteva di stare a contatto con la natura, ammirando i bellissimi paesaggi della costiera e stando lontano dal traffico della cittĂ . Purtroppo proprio su quella funivia Carmine ha perso la vita assieme agli altri passeggeri.

Uno di loro è rimasto colpito gravemente. Le altre persone che hanno perso la vita sono una ragazza israeliana e una coppia di turisti britannici. Tutti loro non avevano voluto rinunciare ad una passeggiata sul Monte Faito nonostante la giornata non fosse proprio delle migliori con vento e pioggia.

“L’amico di tutti. La sua era una famiglia serena e lui aveva la capacità di regalare sorrisi a casa e sul lavoro” – così amici e colleghi ricordano il macchinista che ha perso la vita. Originario di Vico Equense, Carmine si era trasferito a Castellammare di Stabia con la moglie  e l’unico figlio 22enne per svolgere un lavoro che durante l’anno era fatto di momenti diversi. Carmine è ricordato da tutti come una persona che dava tantissimi consigli alle persone che salivano sulla funivia invitando i turisti a godersi le bellezze del paesaggio indicando i posti migliori.