Ore indubbiamente forti per il mondo della musica che deve fare i conti col decesso dell’amato cantante e imprenditore statunitense, d famoso negli anni Settanta con il brano “Margaritaville”, il 76enne Jimmy Buffett, che ha avuto una lunga e proficua carriera, costellata di successi e plausi da parte dei suoi fan che oggi ne piangono la scomparsa.
Da quanto si apprende sul sito web del compianto artista, il primo a diramare il comunicato del decesso di Buffett, il vip è spirato venerdì sera. Questo il contenuto del post: “Jimmy ci ha lasciato serenamente la notte del primo settembre, circondato dalla sua famiglia, dai suoi amici, dalla sua musica e dai suoi cani. Mancherà a tanti”.
Buffett ha iniziato a scrivere canzoni di genere folk e country negli anni Settanta, raggiugendo la fama proprio col brano inciso nel 1977 e da allora in poi non ha mai smesso di essere apprezzato, ragion per cui la notizia del trapasso ha rappresentato un colpo al cuore per tutti coloro che lo conoscevano e che ora si trovano a fare i conti con la dipartita di questo grande artista.
In tantissimi i messaggi di cordoglio da parte dei colleghi. Tra di essi troviamo lo struggente commento, rilasciato su Instagram, da Elton John che ha scritto: “È una notizia molto triste, un uomo adorabile se n’è andato troppo presto. Jimmy Buffett era un artista unico e prezioso”. A volerlo ricordare anche Brian Wilson, cantante dei Beach Boy.
Quest’ultimo ha postato la copertina dell’album “Havana Daydreamin”, corredandola dalla didascalia “Amore e misericordia, Jimmy Buffett”. Un artista molto amato, Buffett, che facendo musica era riuscito ad ottenere un patrimonio da capogiro, al punto da essere inserito, nella primavera scorsa, dal prestigioso Forbes , nella classifica dei miliardari più ricchi al mondo, piazzandosi al 2.543 posto. L’artista avrebbe pubblicato un nuovo album entro la fine di quest’anno ma il decesso glielo ha impedito. Ad oggi non si conoscono le cause del trapasso ma saremo pronti a fornirvi i dovuti aggiornamenti.