Ritiratasi dalla scena pubblica quasi 50 anni fa, il mito di Mina non sembra proprio essere pronto a tramontare. Sulla falsariga di Lucio Battisti, un’altra leggenda della nostra musica, la tigre di Verona aveva deciso di abbandonare la tv e i concerti, ma continuando a lavorare in privato sfornando nuovi dischi.
Nato da una relazione extraconiugale tra la madre e l’attore Corrado Pani, Massimiliano Pani si è poi dedicato a curare l’immagine della madre, riconosciuta da tutti come la cantante più grande della storia italiana. Compositore, arrangiatore e produttore di successo, il figlio di Mina ha voluto rivelare dei dettagli inediti proprio in merito alla scelta della madre di abbandonare le scene.
Innanzitutto la cantante è da sempre molto legata alla famiglia, ed è stato proprio questo uno dei motivi principali che l’ha spinta a chiudersi nel privato. Ma non è tutto, Pani svela anche ulteriori retroscena: “Ha capito che la tv di qualità eccelsa che faceva stava cambiando. Impossibile mantenere quel livello qualitativo”.
E poi aggiunge: “La Emi le rescinde il contratto? E allora Mina fonda con il padre Giacomo (Mino) una sua etichetta di famiglia, la Pdu, e si concentra solo ed esclusivamente sul produrre dischi come e quando vuole lei. E comincia il lavoro di distruzione della sua immagine. Prima che per la voce, Mina ha vinto per la sua intelligenza”.
Sebbene per via di questa scelta la cantante abbia rinunciato inevitabilmente a tantissimi soldi, il suo mito continua ancora oggi a regnare incontrastato nell’Olimpo della musica italiana. Il successo del suo ultimo album non è altro che l’ennesima dimostrazione di questa asserzione. Le sue canzoni più celebri sono ancora oggi cantante persino dai giovanissimi.