Milan in lutto, grave perdita per il calcio italiano (2 / 2)

Secondo quanto appreso dalla stampa nazionale è deceduto improvvisamente Giuseppe Farina, storico presidente del Milan. Chiamato anche Giussi, il suo nome è legato a quelli di importanti società sportive come Padova e Vicenza, dove ottenne uno storico secondo posto in Serie A durante l’annata 1977-78.

All’età di 92 anni che avrebbe dovuto compiere il prossimo mese di luglio, Farina se ne è andato. Al momento non sono note le esatte cause del decesso dell’uomo che ha dato davvero tantissimo alla società. Il suo nome è legato anche a quello di Paolo Rossi, Campione del Mondo con l’Italia nel 1982.

Il 19 gennaio 1982, anno appunto in cui l’Italia poi vinse il campionato del mondo, Farina rivelò il Milan diventandone appunto presidente. Qualche giorno dopo essersi insediato Farina sostituì Radice con Italo Galbiati. Quella stagione fu nera per i rossoneri che chiusero al 14esimo posto.

Nel 1986 egli lasciò la squadra come presidente, a cui subentrò il proprietario di Fininvest, ovvero Silvio Berlusconi. Egli rivelò quindi la società e da allora i rossoneri hanno avuto grandissimi successi. Fu Farina a portare in Serie A proprio Paolo Rossi già all’epoca grande campione.

“È stato il presidente del Milan all’inizio degli anni Ottanta, avventura intrapresa con coraggio ed entusiasmo. Con profondo senso di rispetto e di partecipazione al lutto, tutto il Club ricorda la figura di Giuseppe Farina e si unisce alla commozione di tutti i suoi famigliari” – ha scritto su X l’AC Milan sulla sua pagina ufficiale. Altri dettagli sicuramente saranno resi noti nelle prossime ore o nei prossimi giorni fatto sta che il Milan ora è in lutto.