L’anticiclone africano tornerà a interessare l’Europa occidentale a partire dalla prossima settimana, portando con sé giornate di caldo intenso soprattutto sulla Penisola Iberica, dove le temperature potranno superare i 35°C. Anche l’Italia subirà gli effetti dell’alta pressione, con valori generalmente superiori alla media stagionale, seppur più contenuti rispetto alla Spagna e al Portogallo: in alcune zone le massime potranno raggiungere localmente i 31-32°C, confermando un’estate “bis” nella seconda metà di settembre.
Secondo le previsioni, le temperature saranno leggermente sopra la media rispetto ai valori tipici della seconda decade di settembre. Domenica, il termometro sarà lievemente sopra la norma in Calabria, Basilicata e Puglia, mentre altrove i valori rimarranno nella media stagionale. Lunedì è atteso un piccolo calo termico al Sud, con l’intero Paese che tornerà sostanzialmente nella media, con scarti minimi rispetto ai valori normali.
Martedì, invece, ci sarà un lieve aumento delle temperature al Nord, sul medio e basso Adriatico e in Sardegna, con valori localmente sopra la media, mentre altrove le condizioni termiche rimarranno stabili. Mercoledì le previsioni indicano un raffreddamento parziale su alcune zone del Nord e localmente al Centro, mentre il Sud potrebbe registrare un leggero aumento dei valori massimi.
Giovedì, invece, è atteso un incremento generalizzato delle temperature, con massime diffuse leggermente sopra la media. Le zone interne di Puglia, Calabria e delle Isole maggiori potrebbero toccare punte superiori ai 32°C. Venerdì il caldo continuerà a farsi sentire, con un ulteriore aumento localizzato e valori che resteranno sopra la media su gran parte del territorio nazionale.
Le condizioni estive dovrebbero persistere anche nei giorni successivi, accompagnando l’Italia fino al weekend con giornate generalmente soleggiate e temperature miti per il periodo. In sintesi, l’anticiclone africano riporterà sull’Europa occidentale giornate tipicamente estive, con picchi di caldo intenso in Iberia e temperature superiori alla norma anche nel nostro Paese. Per chi ama il sole, sarà un’ultima occasione per godersi il clima estivo prima dell’avvio dell’autunno meteorologico.