Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale gli esperti del meteo hanno reso note le previsioni per le giornate di sabato 14 e domenica 15 dicembre. Si tratta di una situazione che è tutta in divenire ma il quadro appare chiaro.
Per la giornata di sabato prossimo si prevede al Nord molte sole soprattutto sulle Alpi dove ci potrebbe essere qualche passaggio nuvoloso. Al Nord infatti insiste un campo di alta pressione che sta rendendo piacevoli anche queste ultime giornate, mentre al Sud scende una sacca fredda.
Proprio al Centro sabato troveremo qualche annuvolamento con qualche piovasco a tratti anche abbondante. Neve sempre oltre i 1300 metri sempre al Centro mentre al meridione la giornata di sabato sarĂ caratterizzata da una certa instabilitĂ che di certo metterĂ a dura prova chi magari ha programmato una scampagnata.
Proprio al meridione nella giornata di sabato giungerĂ una velocissima perturbazione che porterĂ forti acquazzoni specialmente sul versante tirrenico della Campania e poi a seguire su quello ionico in Puglia. Anche qui le temperature subiranno una diminuzione abbastanza consistente.
Per domenica 15 dicembre orna il bel tempo ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. Foschie e nebbie di notte e al mattino in Val Padana, in diradamento il pomeriggio. Temperature in lieve aumento, massime tra 6 e 11 gradi. Solo al Sud resterà una debole instabilità che però andrà via già nel corso della mattinata lasciando i cieli anche qui limpidi e sereni.
Al Centro domenica prossima anche bel tempo con residui addensamenti nuvolosi sull’Abruzzo. Insomma sarà un fine settimana tranquillo sul fronte del meteo ma con temperature comunque stabili e nella media del periodo.