Meteo, ribaltone inaspettato di Capodanno: cambia tutto (1 / 2)

Meteo, ribaltone inaspettato di Capodanno: cambia tutto

I giorni di Natale e Santo Stefano sono stati caratterizzati da freddo intenso e nevicate a bassa quota, con un’ondata di gelo artico che ha investito soprattutto le regioni del Centro-Sud Italia. Tra il 25 e il 26 dicembre, grazie a un nucleo di aria fredda di origine artica proveniente dal Nord Europa, molte località del Mediterraneo si sono svegliate sotto una coltre di neve, regalando scenari tipicamente invernali.

La vasta perturbazione ha portato venti gelidi, accompagnati da un drastico calo delle temperature su tutto il territorio nazionale. Le condizioni meteo hanno riportato l’inverno al centro della scena, con valori termici che in alcune zone sono scesi ben al di sotto delle medie stagionali. Per molti, è stato un Natale imbiancato, ideale per godere della magia delle festività.

Nonostante l’intensità del freddo, i meteorologi annunciano che questa situazione è destinata a durare poco. L’ondata di gelo artico che ha influenzato il clima natalizio si sta già esaurendo, lasciando spazio a un graduale rialzo delle temperature. Questo cambio sarà favorito da una rimonta dell’alta pressione, che porterà un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche.

Il meteo natalizio ha regalato l’atmosfera tipica dell’inverno, con scenari suggestivi e temperature rigide, ma la variabilità del clima si prepara a modificare nuovamente lo scenario. La sorpresa, infatti, arriverà con Capodanno, quando si prevede un vero e proprio ribaltone meteorologico.

Gli esperti indicano l’arrivo di un anticiclone che cambierà tutto. L’inizio del 2025 segnerà la svolta dal punto di vista delle condizioni meteo. Un netto contrasto rispetto ai giorni di gelo e neve che hanno segnato le festività natalizie. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.