Quest’anno la festa della Repubblica cade di venerdì, un’ottima notizia per gli italiani, che potranno organizzarsi per approfittare di questo week end lungo e sfuggire al caos delle proprie città per concedersi un po’ di relax. Ma sarà davvero così? O le previsioni del tempo rovineranno ancora una volta i piani?
Stando agli ultimi aggiornamenti del colonnello Mario Giuliacci, sembra proprio che bisognerà vedersela ancora una volta con il brutto tempo, almeno in molte zone della Penisola. Sembrerebbe essere infatti in arrivo un nuovo fronte perturbato che scombinerà purtroppo i piani in vista del ponte del 2 giugno.
Ecco le previsioni del colonnello Giuliacci: “Fino a mercoledì 31 maggio ci saranno temporali come adesso, soprattutto al pomeriggio e sulle regioni alpine e appenniniche. Tra giovedì 1 giugno e domenica 4 il tempo si guasterà: il weekend sarà in parte rovinato da temporali, soprattutto tra sabato e domenica, quando una nuova perturbazione investirà in pieno l’Italia. In compenso non farà caldo afoso, con le temperature massime tra 24 e 26 gradi“.
Quali saranno le regioni più colpite? Per il noto meteorologo soprattutto quelle del nord: “Ci saranno rovesci e temporali tutti i giorni anche al mattino tra l’1 e il 4 giugno su Alpi, Piemonte e Valle D’Aosta. Sono queste le aree che saranno più danneggiate dal maltempo durante il ponte del 2 giugno. Vi saranno, invece, rovesci e temporali ma solo al pomeriggio su Liguria, Lazio, Umbria, Toscana, interno delle Marche e dell’Abruzzo, Puglia, Calabria tirrenica, Lucania, Sicilia e Sardegna”.
Per il vero arrivo dell’estate secondo Giuliacci bisognerà attendere ancora qualche settimana: “L’estate ritarda perché è in ritardo l’anticiclone africano che dovrebbe avere ormai una posizione stabile in tutto il Mediterraneo e invece ancora non si è visto. Negli ultimi 20 anni l’africano era arrivato in maggio 23 volte, come a dire che era quasi la norma. Quest’anno non arriverà prima del 15 giugno“. Insomma, la stagione delle piogge sembra non aver chiuso ancora i battenti.