Meteo Pasquetta, cambia di nuovo tutto: l’annuncio di Mario Giuliacci (2 / 2)

Le previsioni meteo parlano chiaro: la settimana che porterà alle festività pasquali sarà dominata dal maltempo. A lanciare l’allarme è il colonnello Mario Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it, che ha tracciato un quadro tutt’altro che rassicurante in un’intervista a Fanpage.it. Le piogge inizieranno già da martedì 15 aprile e interesseranno gran parte del territorio nazionale, con particolare intensità al Nord.

Secondo Giuliacci, da martedì 15 fino a giovedì 17 aprile l’Italia sarà investita da una lunga fase perturbata. I primi rovesci sono previsti al Centro-Nord, Campania e Calabria, mentre le precipitazioni più forti colpiranno Friuli Venezia Giulia e alto Piemonte. Nella giornata di mercoledì 16 aprile, il maltempo si estenderà anche a Toscana, Lazio, Umbria, Sardegna, Sicilia occidentale e di nuovo al Nord.

Giovedì la pioggia bagnerà tutta la penisola, con fenomeni intensi soprattutto nelle stesse aree del Nord-Est. Il quadro non migliorerà nei giorni successivi. Venerdì Santo (18 aprile) sarà ancora caratterizzato da rovesci su Triveneto, regioni centrali (esclusa la Toscana), Campania e Calabria. Sabato 19, vigilia di Pasqua, si prevede una breve tregua: il tempo sarà più stabile, anche se non mancheranno acquazzoni pomeridiani su Piemonte, Lombardia, Liguria, Alpi e Sardegna.

Un miglioramento momentaneo, perché la domenica di Pasqua tornerà la pioggia su buona parte del Centro-Nord, esclusa la Venezia Giulia, ma anche su Campania e Sardegna. Pasquetta, il 21 aprile, non porterà buone notizie per chi sperava in un picnic all’aperto. Secondo le previsioni, rovesci interesseranno Alpi, Romagna e le isole maggiori.

Il maltempo, dunque, rischia di compromettere le tradizionali scampagnate e i viaggi fuori porta, rendendo necessaria una riorganizzazione dei piani per milioni di italiani. L’unico aspetto positivo riguarda le temperature: grazie ai venti di scirocco, non si registreranno cali termici significativi. Anzi, le temperature saranno piuttosto miti per il periodo, rendendo il clima comunque gradevole, sebbene umido e instabile.