Mentre l’Italia si prepara alle celebrazioni pasquali, i modelli meteorologici iniziano a delineare uno scenario chiaro per il periodo festivo. Dopo una settimana caratterizzata da piogge e instabilità, il bel tempo sembra pronto a trionfare proprio in concomitanza con il weekend di Pasqua, regalando agli italiani due giornate ideali per le tradizionali gite fuori porta.
Nella settimana che precede le festività, tra lunedì 14 e venerdì 18 aprile, l’Italia sarà interessata da una serie di perturbazioni. Le regioni del Centro-Nord e la Sardegna saranno le più colpite, con cieli grigi, rovesci diffusi e temporali localmente intensi. Anche sulle Alpi sono previste nevicate, ma solo alle quote più elevate, poiché le temperature si manterranno complessivamente miti per il periodo.
Fortunatamente, la situazione è destinata a migliorare proprio in tempo per il weekend pasquale. A partire da sabato 19 aprile, l’alta pressione riprenderà il controllo del tempo, garantendo schiarite diffuse e una progressiva riduzione dell’instabilità, che potrebbe persistere solo in alcune zone del Sud.
Le ultime proiezioni confermano condizioni ideali per domenica 20 e lunedì 21 aprile: cieli prevalentemente sereni, temperature gradevoli e clima primaverile su gran parte della Penisola. Le massime si attesteranno nella norma o leggermente sopra, rendendo perfette sia le scampagnate pasquali che i classici picnic di Pasquetta.
Sebbene il quadro attuale sia incoraggiante, resta fondamentale monitorare gli aggiornamenti nei prossimi giorni, data l’incertezza tipica delle previsioni a medio termine. Tuttavia, per ora, chi programma gite o pranzi all’aperto può tirare un sospiro di sollievo: la Pasqua 2024 potrebbe regalare due giornate di vero relax primaverile.