Meteo, l’annuncio ufficiale di Giuliacci preoccupa l’Italia intera (2 / 2)

In questi ultimi giorni è stata finalmente rispolverata l’attrezzatura estiva, tra ombrelloni, teli mare e creme solari. La bella stagione ha fatto capolino tra una pioggia e l’altra, e sembra destinata a non voler andarsene più. Ma sarà davvero così? O bisogna attendersi l’ennesimo dietrofront?

Stando alle previsioni del colonnello Mario Giuliacci, le tendenze per le prossime settimane non lasciano spazio a dubbi: “Dopo la sventagliata tra Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno, la prossima settimana saremo in compagnia dell’anticiclone delle Azzorre che dovrebbe portare un caldo più sopportabile. Non si intravedono però perturbazioni vere ed organizzate, capaci di riportare piogge e frescura diffuse”.

Secondo l’esperto non c’è alcuna possibilità, almeno per il momento, che l’Italia sia travolta nuovamente dal maltempo e dalle piogge. L’anticiclone delle Azzorre porterà un bel caldo mite, con valori gradevoli e tassi di umidità bassi. Non ci sarà, insomma, l’afa terribile degli scorsi anni portata dall’anticiclone Scipione.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Giuliacci lancia poi l’allarme perun fenomeno che potrebbe verificarsi a ridosso del passaggio repentino dal caldo umido a temperature più miti: in questi casi possono insorgere dei tornado a livello locale o di bruschi temporali. Il meteorologo ha poi ricordato che questo tipo di fenomeni non sono però prevedibili se non a pochi minuti dall’evento.

Il sole è tornato a brillare praticamente su tutte le città della Penisola, le quali ora devono fare i conti, come tutte le estati, con l’afa e e la calura. Tuttavia siamo ancora ben lontani, anche per gli esperti, dal caldo molto più prorompente degli scorsi anni.