Come sappiamo il nostro pianeta vede due condizioni climatiche differenti l’anno a causa delle stagioni. Infatti nei due emisferi, quello settentrionale e quello australe, le stagioni sono invertite: quando ad esempio in quello australe è estate, in quello settentrionale è inverno, come sta succedendo in questo momento.
I cambi di stagione portano come si sa molti cambiamenti sul fronte del meteo, e ci possono essere dei periodi in cui le temperature subiscono anche una impennata improvvisa. E così succede quasi ogni anno nella cosiddetta “Estate di San Martino” ovvero quel particolare periodo dell’autunno che arriva dopo i primi freddi.
Secondo gli esperti del meteo dopo questa fase instabile che abbiamo vissuto sono pronte a tornare le belle giornate anche con temperature superiori alla media. Soprattutto al Sud si potrà ancora godere di diverse belle giornate a causa dell’anticiclone di origine atlantica che favorirà bel tempo.
In ispecie bel tempo e temperature miti ci saranno al meridione sia sul versante ionico che su quello adriatico. Insomma qui si potrà godere di qualche momento anche per poter stare all’aria aperta, ma il tutto dovrebbe durare solo qualche giorno in quanto dal prossimo fine settimana sono attese nuove precipitazioni.
Questa fase di bel tempo durerà da lunedì 13 Novembre a mercoledì 15 novembre e sarà caratterizzata anche da un aumento delle temperature. Un aumento che si avvertirà soprattutto in collina e in montagna.
Le temperature dopo questa fase stabile dovrebbero comunque tornare sulle medie del periodo, anche se appunto in ogni caso l’inverno e veri freddi sembrano ancora lontani.