Mancano poche settimane a Natale, e molti si stanno già chiedendo che tempo farà durante le festività. L’inverno ha fatto il suo ingresso in Italia con temperature fredde e abbondanti precipitazioni, ma secondo gli ultimi aggiornamenti delle previsioni, la situazione potrebbe cambiare a favore di una pausa dal maltempo.
L’alta pressione sembra essere pronta a dominare il periodo natalizio, portando con sé un tempo stabile e soleggiato in molte regioni, almeno fino a Capodanno. Le previsioni indicano che, proprio durante le festività, le piogge non avranno un impatto significativo e che l’Italia sarà perlopiù sotto l’influenza di un’alta pressione.
Questo scenario porterà a un clima più mite, con temperature che si manterranno sopra la media stagionale. In particolare, le regioni del Centro e del Sud potrebbero godere di temperature massime che raggiungono i 15°C, con punte di 17-18°C sulle Isole Maggiori, regalando un Natale decisamente più caldo rispetto alla norma. Al Nord, purtroppo, il freddo non sarà completamente assente, ma le temperature saranno comunque relativamente miti rispetto alle attese stagionali, oscillando intorno ai 10°C.
Le nebbie potrebbero interessare soprattutto le pianure più basse, ma anche in queste aree la situazione non dovrebbe essere particolarmente critica, garantendo una certa tranquillità per chi festeggerà all’aperto. Questa fase mite, in linea con i cambiamenti climatici degli ultimi anni, rappresenta una deviazione dalle tradizionali festività natalizie, che spesso sono state accompagnate da freddo e maltempo.
Tuttavia, l’evoluzione del Vortice Polare, infatti, potrebbe portare a capovolgimenti improvvisi, con possibili ondate di freddo a cavallo tra Natale e Capodanno. Tuttavia, per ora, la tendenza sembra suggerire un periodo natalizio all’insegna della stabilità atmosferica e delle temperature più miti.