Meteo, l’annuncio di Giuliacci: ecco quando ci sarà il ribaltone (2 / 2)

Quello appena cominciato sarà una fine settimana caratterizzato purtroppo da tempo molto instabile specialmente sulle regioni meridionali dove per le giornate del 14 e 15 dicembre sono previsti temporali anche forti. Questo a causa del transito di una veloce perturbazione che porterà maltempo diffuso.

Le cose però da quanto afferma Giuliacci tramite i suoi canali dovrebbero cominciare a migliorare da lunedì prossimo 16 dicembre quanto l’alta pressione di matrice africana tornerà a farla da padrone portando bel tempo su quasi tutta la Penisola.

Questa situazione dovrebbe durare fino al prossimo 20 dicembre quando le cose dovrebbero nuovamente peggiorare con il freddo intenso che tornerà a farsi sentire su tutto lo Stivale. Le cose cominceranno a peggiorare dal settentrione e temperature via via più basso la faranno da padrone anche al Sud.

Se quindi per la prossima settimana si prevede in sostanza bel tempo con assenza di precipitazioni importanti, dalla settimana successiva e comunque dopo il 20 le cose potrebbero cambiare di nuovo. Un ribaltone in piena regola a cui purtroppo ormai il tempo ci sta spesso abituando.

“L’alta pressione di matrice africana tornerà temporaneamente a occupare la nostra Penisola, su cui trascinerà una massa d’aria decisamente più mite. Questo significa che tra lunedì 16 e venerdì 20 dicembre la situazione meteo nel nostro Paese sarà caratterizzata da sostanziale assenza di piogge e nevicate, molte nebbie e temperature quasi dappertutto al di sopra della norma” – questo il comunicato di Giuliacci.

Per i giorni dopo il 20 dicembre “il brusco calo termico sarà anche accompagnato dall’inizio di una nuova fase di maltempo invernale, che vedrà la pioggia tornare a bagnare gran parte del Paese, con nevicate fino a bassa quota su Alpi e Appennino, e al Nord non si può escludere che in qualche fase i fiocchi riescano a spingersi fino a quote di pianura” – questo il comunicato di Giuliacci.