In Italia tutto sta per cambiare e questo è l’ennesimo colpo di scena che il meteo ci sta riservando. Nelle prossime ore un’altra perturbazione porterà piogge e temporali su alcune regioni della nostra penisola,
I temporali si estenderanno dal nord-est, per poi raggiungere alcune aree del centro-Adriatico, anche se in modo più attenuato. Al caldo, alle temperature roventi e alle notti da sudario, grazie alla pioggia, si contrapporrà, nelle prossime ore, un crollo termico.
Questo renderà l’aria più respirabile per la gioia di chi, ad esempio, ha seri problemi a stare in piedi, per via della pressione bassa ma c’ è un lato negativo, legato alla pericolosità dei temporali estivi.
A farci il punto della situazione è , come sempre, il Dipartimento della Protezione Civile che, d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni meteo, coinvolgendo sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). Alla luce del maltempo che sta imperversando, la Protezione civile ha emesso, per la giornata di oggi, mercoledì 9 luglio, allerta gialla su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Nelle prossime ore, la situazione non sarà idilliaca, in quanto il brutto tempo si prolungherà anche domani, ragion per cui continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti utili, mi raccomando!