Meteo, la perturbazione si sta spostando verso l’Italia: le zone interessate (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il ciclone Martinho che nei giorni scorsi ha colpito la penisola iberica ovvero Spagna e Portogallo, si sta spostando velocemente sul nostro Paese dove porterĂ  condizioni di tempo instabili per i prossimi giorni.

Il fine settimana che ci accingiamo a passare non sarĂ  dei migliori specialmente al Nord dove si avranno temporali anche piuttosto forte. Cresce di nuovo la preoccupazione in Toscana dove sono previste di nuovo alluvioni lampo e per questo il 22 marzo le scuole resteranno chiuse in molti comuni.

Tra l’altro proprio il 22 marzo, senza neanche farla apposta, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. E ne cadrà davvero tanta su tutta la Penisola, tranne al Sud dove persisteranno fortissimi venti di Scirocco che renderanno comunque l’aria molto calda con temperature oltre la media del periodo.

Per quanto riguarda la giornata di domenica 23 marzo avremo nubifragi possibili soprattutto intorno al Mar Ligure, sempre tra Toscana e Levante ligure, ma anche sul Triveneto. Insomma ancora un fine settimana all’insegna del meteo incerto e di questa altra perturbazione dovuta all’ex ciclone Martinho.

Al Sud il vento in particolare in Puglia soffierà a carattere di tempesta con venti che potranno raggiungere localmente anche i 100 km/h. Prestare attenzione quindi all’esterno delle abitazioni e togliere vasi e ogetti vari che magari sono in posizione rialzata ad esempio sui balconi di palazzi e condomini. Ne va dell’incolumità della gente.

La prossima settimana dovrebbe aprirsi ancora all’insegna del maltempo vedremo comunque che cosa diranno gli esperti circa le condizioni del tempo per la prossima settimana. Ancora una volta quindi dovremo fare i conti con il maltempo.