Meteo Italia, torna l’inverno: freddo e piogge in arrivo (2 / 2)

A Dubai si sperimentano droni che scaricano elettricitĂ  nelle nuvole per  far piovere

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e soprattutto dagli esperti meteo, la situazione climatica sta nuovamente per cambiare in tutto il nostro Paese. Dopo il caldo torrido una perturbazione sta per giungere da Est e porterĂ  secondo gli esperti nuova instabilitĂ  sul Paese.

La perturbazione porterà nuovamente un pò di fresco specialmente sulle regioni settentrionali, dove si potrà assistere ad un calo delle temperature anche di 10 gradi. La regione Lazio ha emesso un’allerta meteo gialla per possibili fenomeni meteo anche forti.

Come si sa infatti lo scontro tra masse d’aria calda e fredda, specialmente in estate, può dar luogo a fenomeni particolarmente intensi come successo in queste ore in Umbria, dove la cittadina di Assisi è stata colpita da una bomba d’acqua.

Maltempo, Bassa Romagna: Emanata un'allerta rossa per criticitĂ  idraulica -  Ravenna Web Tv

Il tempo dovrebbe cominciare a cambiare dalla giornata di sabato 24 giugno, giorno di San Giovanni. Si prevedono forti temporali con possibili raffiche di vento e grandinate intense. Nelle ultime ore, si è verificato un intenso fronte temporalesco tra Trentino, alto Veneto e alto Friuli, che si sta espandendo verso le pianure venete

Tromba d’aria colpisce la cittĂ  italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la cittĂ  italiana: la situazione

Si prevede che tale fronte raggiunga anche l’Emilia-Romagna. Anche parte del Centro Italia sarà interessata da questo fronte temporalesco con temperature che saranno più miti a partire dalla giornata di domenica.

Al Sud la situazione rimarrà invariata con temperature che si manteranno stabili e calde, ma che subiranno anche qui una diminuzione nei valori massimi grazie all’arrivo del vento di Maestrale che porterà i gradi ad abbasarsi e ciò renderà più gradevole le belle giornate che non saranno caratterizzate dall’eccessiva afa di questi giorni.