La bella stagione è ancora molto lontana ma di certo si spera che sia una prossima primavera non troppo fredda. Secondo quanto riferiscono gli esperti del meteo, guardando le previsioni a lungo termine, si notano delle anomalie per quanto riguarda la metà di febbraio e soprattutto l’inizio di marzo.
Infatti dalla metà di febbraio il quadro meteo potrebbe cominciare a cambiare in maniera molto netta con una rimonta sul nostro Paese dell’anticiclone delle Azzorre che potrebbe portare bel tempo e temperature anche piuttosto miti specialmente sulle regioni meridionali.
Il quadro sinottico mostra come potrebbe esserci una sorta di primavera anticipata con il bel tempo che da marzo potrebbe farla da padrona, con tutti i rischi del caso visto che anche nel mese che da inizio alla primavera potrebbero esserci delle improvvise gelate che potrebbero danneggiare le coltivazioni.
Il pericolo infatti è proprio questo, visto che a marzo potrebbero esserci ancora delle giornate piuttosto fredde sullo Stivale che sicuramente causeranno qualche gelata nelle ore notturne sia al meridione che al settentrione e anche al Centro. Insomma un quadro tutto in divenire ma la tendenza sembra essere favorevole al ritorno delle belle giornate.
Se ci sarà inoltre un incremento già a partire da marzo dell’anticiclone africano potremo vedere le temperature al Sud schizzare oltre i 20 gradi. Staremo a vedere che cosa succederà l’arrivo della primavera potrebbe avere dei colpi di scena davvero clamorosi.
Nel frattempo l’inverno ci fa sentire ancora la sua forza prima della vera e propria svolta che ci porterà verso giornate più lunghe e si spera soleggiate.