Meteo Italia, temperature sopra i 30 gradi a partire da.. (2 / 2)

Dopo un aprile turbolento, con piogge frequenti e temperature ancora basse, maggio si prepara a iniziare con una decisa svolta meteorologica. In arrivo c’è l’anticiclone africano, che porterà tempo stabile, soleggiato e il primo vero caldo della stagione. Le prime avvisaglie si avvertiranno già a partire da martedì 29 aprile, ma sarà il ponte del 1° maggio a segnare il cambio vero e proprio, con l’alta pressione che scalzerà definitivamente le correnti fresche nordatlantiche.

L’ondata di calore interesserà soprattutto la Val Padana, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna, con temperature massime che potrebbero sfiorare i 30°C già nei primi giorni di maggio. Successivamente, il caldo si estenderà anche al Sud, dove i termometri segneranno valori insolitamente elevati per il periodo.

Se aprile si è chiuso con piogge e instabilità, maggio si annuncia subito rovente, con un anticiclone che promette di dominare il Mediterraneo per diversi giorni. Le temperature, in netto rialzo, potrebbero raggiungere picchi 5-6°C sopra la media stagionale, trasformando il ponte del 1° maggio in un’anticipazione d’estate.

Le zone più esposte saranno quelle interne e lontane dalla brezza marina, dove l’afa si farà sentire maggiormente. Al momento, non è ancora chiaro per quanto tempo persisterà l’alta pressione africana. I modelli meteorologici suggeriscono che l’inizio di maggio sarà dominato dal bel tempo e da temperature elevate, ma sarà necessario monitorare l’evoluzione nei prossimi giorni per capire se il caldo sarà solo una parentesi o l’inizio di una tendenza più duratura.

Intanto, chi ha programmato gite o attività all’aperto per il ponte potrà contare su condizioni ideali. Il repentino cambio di circolazione atmosferica, dalle perturbazioni di aprile all’anticiclone africano di maggio, è un esempio della crescente variabilità climatica degli ultimi anni.