Salvo colpi di scena dell’ultimo momento pare proprio che l’inverno stia per arrivare, ragion per cui è tempo di salutare la stagione autunnale che quest’anno si è protratta più del dovuto. Il meteo ormai è imprevedibile ma tra fine novembre e l’inizio di dicembre ci sarà un fortissimo cambiamento climatico che segna ufficialmente il passaggio da una stagione all’altra.
A delucidare tutti gli italiani sulle previsioni meteo ci ha pensato il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo. L’esperto ha fatto sapere che da lunedì 27 novembre i termometri si avvicineranno allo zero e questo, ovviamente, per i più fiabeschi, vuol dire neve. In effetti la possibilità che i fiocchi colorino di bianco i tetti è reale, dunque non un sogno che cadrà nel dimenticatoio..
Edoardo Ferrara ha dichiarato: “Potrebbe fare qualche spolverata fin verso i 500-800m su Appennino laziale”, per cui farà ” qualche fiocco specie su Appennino frusinate”. A partire da oggi, sabato 25 Novembre, sull’Italia è previsto l’arrivo di una massa d’aria gelida con un fortissimo crollo delle temperature.
Non solo freddo ma anche venti forti su tutta la Penisola e maltempo al sud, in particolare oggi in cui le piogge domineranno la scena. Per domani, domenica 26 novembre, farà molto freddo ma la giornata sarà soleggiata e asciutta su tutta l’Italia, da Nord a Sud.
L’esperto di 3bmeteo ci comunica che la massa d’aria gelida che interesserà, a partire da oggi la nostra Penisola, arriverà dal Circolo polare artico finnico, dalla Finlandia attraversando Repubbliche Baltiche, Polonia sino al Mediterraneo. L’inverno è ufficialmente arrivato e la neve, nella prossima settimana, potrà fioccare in Pianura Padana. Uno scenario completamente imprevisto, quello che sta per interessare l’Italia in cui per davvero sembrerebbe essere arrivato il turno dell’inverno. E voi, siete contenti o meno del suo ingresso? Lo avete desiderato o vorreste tornare in estate? Diteci la vostra nei commenti, se vi va!