Giuliacci è il colonnello più famoso del piccolo schermo e le sue previsioni sono seguite da milioni di italiani che non si muovono, non fanno un passo, senza prima averle consultate. Dopo un gennaio pazzerello e altalenante, cosa c’è da aspettarsi per il prossimo mese.
E’ ovviamente l’esperto a dircelo, parlando di gelo e neve che saranno i due tratti distintivi del mese di febbraio, per poi addentrarsi nelle caratteristiche del secondo mese di questo 2024 (ovviamente meteorologiche), in modo molto dettagliato, come sempre.
Consultando il suo sito, meteogiuliacci.it, con un solo click è possibile leggere: “I principali modelli stagionali suggeriscono che, in Europa, sarà un mese di febbraio con temperature in generale in linea con le medie stagionali o solo di poco al di sopra: poiché la media di riferimento è calcolata sul trentennio 1991-2020, ciò significa che il mese di febbraio, sebbene non freddissimo, dovrebbe risultare comunque piuttosto freddo”.
Questo, tradotto in parole più semplici significa che sulla nostra Penisola potrebbe aversi almeno una fase di gelo intenso e neve fino a quote molto basse. Ma qual è il motivo di tutto questo? In cosa va ricercato? Giuliacci specifica che è tutta colpa del Vortice Polare, situato, allo stato attuale, fuori della sua sede originaria. Questo si traduce in freddo pungente e termometri davvero in ribasso in molte aree europee. L’aria gelida sarà presente in Europa per le prossime settimane, raggiugendo, molto probabilmente, l’Italia, per cui prepariamoci a fare i conti con un febbraio davvero freddissimo.
Giuliacci, come riportato su diverse testate nazionali che hanno ripreso le sue parole riportate sul sito da lui fondato, specifica: “altra aria gelida, nelle prossime settimane, si formerà anche al di sopra dell’Europa, dove la superficie di territorio coperta da neve è superiore alla media stagionale: tutto terreno innevato che favorirà il raffreddamento di fette di atmosfera e la formazione di nuove masse gelide”. Un febbraio con gelo e fiocchi di neve, quello che ci stiamo preparando ad avere. E voi, siete felici o no? Ditecelo nei commenti, se vi va!