Meteo Italia, segnatevi la data: temperature in netto rialzo (2 / 2)

Il nostro Paese, in queste ore, è alle prese con il tempo stabile, legato ad una vasta area di alta pressione,  che cederà il posto, dopo, ad un peggioramento, dovuto ad una perturbazione atlantica, il quale interesserà il Nord  e poi, venerdì, il Centro-Sud Italia. Intanto, però, ci stiamo godendo il sole e si sa, i suoi raggi hanno un effetto davvero prodigioso per la nostra salute psico-fisica!

Ovviamente in tanti si chiedono per quanto si protrarrà questo clima conciliante, mentre gli appassionati dell’inverno chiedono a gran voce il ritorno del freddo pungente.

Una cosa è certa: in queste ore saranno il sole , così come le temperature in aumento, le protagoniste della nostra penisola ma andiamo con ordine e vediamo cosa ci aspetta nelle prossime ore.

Oggi l’Italia è caratterizzata da tempo stabile, con prevalenza di  cielo sereno o poco nuvoloso o al massimo velato, salvo qualche lieve nuvolosità in Liguria, Toscana, Umbria e in parte anche nel nord della Sardegna, così come nebbie in Pianura Padana, specie nel settore orientale.

Le temperature massime sono in lieve aumento al Centro-Sud. La stabilità così come l’aumento termico si protrarrà anche domani, mercoledì 18 dicembre, seppur con annuvolamenti in transito al Centro-Nord, basso Tirreno e ovest Sardegna. Le nubi interesseranno il levante ligure e l’ alta Toscana, così come la pianura Padana orientale e l’alto Adriatico. Le temperature minime sono in rialzo e generalmente sopra lo zero alle basse quote, mentre le massime stazionarie o in leggero calo. Ancora una volta, la svolta è arrivata, poiché sino a domani il clima sarà soleggiato e stabile. Peccato che l’idillio duri poco, in quanto nel fine settimana torneranno ad abbattersi le piogge.