Meteo Italia, preparatevi al peggio: l’annuncio degli esperti (2 / 2)

Piogge, temporali e grandine stanno per tornare sulla nostra penisola. Purtroppo, dopo un weekend appena trascorso piuttosto tranquillo, il maltempo sta per tornare. Se l’anticiclone ha portato , sabato e domenica, temperature concilianti, in aumento, e sole o al massimo tempo nuvoloso, ora il maltempo ritorna.

Da questo inizio di settimana, a causa dell’arrivo di correnti instabili di origine oceanica che vengono sospinte da un enorme vortice ciclonico attualmente collocato nei pressi della Francia, tutto sta per cambiare.

L’instabilità colpirà la Sardegna e il Nordovest, in particolare il basso Piemonte e la Liguria di ponente, dove si formeranno nubi irregolari e qualche fenomeno sparso ma, nel corso delle ore, saranno colpiti anche i settori montuosi settentrionali e tutta la dorsale appenninica, dove si svilupperanno i primi rovesci.

Il tempo sarà fortemente instabile, con rovesci e temporali, inizialmente confinati ai rilievi, che piano piano tenderanno ad  estendersi e anche alle aree pianeggianti. Le regioni più interessate al Nord saranno Piemonte, alta Lombardia, Emilia-Romagna e gran parte del Triveneto, in cui non si escludono forti temporali, accompagnati da raffiche ventose e grandinate che potrebbero avere pesanti conseguenze.  Nell’Italia Centro- Meridionale,  le precipitazioni tenderanno a scendere dai rilievi verso le zone limitrofe, coinvolgendo la bassa Toscana, i versanti adriatici tra Marche, Umbria e Abruzzo, e successivamente Molise, Basilicata, la Calabria ionica e parte della Sicilia

Il tempo migliorerà in Sardegna, nel corso del pomeriggio lungo il versante tirrenico e sull’intera Sicilia. Ancora una volta, i cambiamenti sono dietro l’angolo, ragion per cui gli amanti della stabilità, legata all’anticiclone africano, dovranno pazientare, attendendo tempi migliori che non arriveranno se non nell’ultima settimana del mese di maggio.