Meteo Italia, l’annuncio è appena arrivato: "Preparatevi all’arrivo della Nina" (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e internazionale stiamo per assistere un cambio di paradigma per quanto riguarda il meteo. Infatti si fa sempre più insistente il fenomeno della Nina ovvero il raffreddamento delle acque dell’Oceano Pacifico.

Una situazione che davvero sta facendo preoccupare gli esperti anche perchè questo raffreddamento delle acque sta provocando fortissimi cicloni nel Pacifico e uno di questi ha colpito proprio in queste ore l’Australia orientale, in particolare Brisbane dove si prevedono anche molti danni.

Da quanto si apprende il fenomeno della Nina interesserà le regioni meridionali del pianeta andando a provocare anche delle condizioni meteo instabili sull’Europa e in particolare anche sull’Italia. Masse di aria fredda potrebbero infatti incunearsi da meridione portando piogge e nubifragi.

Le prospettive per febbraio e marzo del 2025 indicano un possibile ritorno di condizioni meteo tipicamente invernali, con nevicate più frequenti rispetto agli ultimi anni in alcune zone del mondo. Anche le zone più fredde del nostro Paese potrebbero essere interessate da tali fenomeni.

Attenzione anche all’arrivo di correnti fredde balcaniche che potrebbero minare il meteo anche alla latitudini meridionali del nostro Paese una situazione che potrebbe mettere a rischio le prime scampagnate primaverili. Vedremo nelle prossime settimane come evolverà il meteo fatto sta l’arrivo della Nina potrebbe determinare un quadro instabile del meteo anche alle nostre latitudini.

Restate aggiornate sulle nostre pagine per quanto riguarda le previsioni del tempo per i prossimi giorni, questo fine settimana comunque dovrebbe mostrare situazioni di stabilitĂ  su gran parte della penisola italiana, ma le correnti fredde sono pronte a insediarsi dalla settimana successiva.