Meteo Italia, l’annuncio di Giuliacci: manca poco (2 / 2)

La nostra penisola, in queste ore, è interessata da una perturbazione che ha colpito anche la Capitale eppure le sorprese di questo inverno non sono certo finite, dal momento che tra poche ore sull‘Italia arriveranno correnti d’aria gelida, con un notevole abbassamento delle temperature.

Il colonnello Giuliacci, come sempre, ha fatto il punto della situazione sulla nostra Italia, dicendo che già da oggi, domenica 7 gennaio, il freddo è aumentato , così come i fenomeni piovosi e la nuvolosità. I venti, invece, sono di  moderata intensità per lo più dai quadranti settentrionali.

Domani, lunedì 8 gennaio, il sole tornerà a splendere e anche le temperature resteranno sempre vicine ai valori medi stagionali, con minime intorno ai 5-6 gradi e una massima di circa 12-13 gradi a Roma. Eppure tutto sta per cambiare…. parola del colonnello.

Tra martedì 9 e mercoledì 10 gennaio,  il freddo pungente arriverà, con le temperature minime vicine allo zero  e le massime attorno ai 10-11 gradi. Eppure c’è dell’altro che bolle in pentola! Come sempre, a delucidarci su cosa è in arrivo ci  pensano gli esperti  dal momento che la tanto desiderata neve sta arrivando ed è ormai questione di ore. Il meteorologo Danilo Tognetti, esperto dell’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca (Amap) della Regione Marche, ha dichiarato: “Le previsioni fino a martedì prossimo dicono che ci sarà una rottura a questo clima mite, piuttosto anomalo per un periodo dell’anno come questo . Essendoci delle abbondanti precipitazioni, cadrà anche la neve sotto i mille metri, nell’entroterra centro-settentrionale. Domenica la quota si abbasserà intorno ai 600-700 metri sulle cime appenniniche, dove la quantità di neve toccherà i 10 millimetri, e nelle zone più collinari, intorno ai 300 metri e per 5 millimetri. Per questo, in collina si scioglierà quasi subito”.

Neve in Emilia-Romagna, molto di più che nelle Marche, mentre i fiocchi di neve potranno cadere già da oggi pomeriggio nel Pesarese.  L’esperto ha precisato che non  si tratterà di un’ ondata di aria gelida potentissima ma che comunque, da domani, specie al Centro-Nord Italia, le temperature scenderanno sino a sette gradi sotto la media del periodo.