Meteo Italia, l’annuncio degli esperti: preparatevi al peggio (2 / 2)

Dopo una piccolissima tregua concessa dal meteo, torna a nevicare sulle Alpi,  a quote però piuttosto alte per essere l’inizio di Gennaio. Ebbene si, ha  nevicato solo   oltre i 1400 metri su parecchie montagne della nostra penisola e pare proprio che questo sia solo un  assaggio della vera e propria svolta.

Dal prossimo weekend, infatti,  una nuova ondata di aria gelida, facendo irruzione nel nostro paese, porterà neve   fin quasi in pianura.

Fioccherà sulle  Alpi oltre i 1000 metri di quota e questo è un buon segnale per dare il via alla stagione sciistica, che è andata troppo a rilento a causa delle conseguenze dei cambiamenti climatici in atto che vedono temperature sempre sopra media in tutte le stagioni, oltre a poche precipitazioni.

Nel corso del prossimo weekend, le  temperature si abbasseranno ulteriormente,  e la neve, domenica 12 gennaio, si spingerà in pianura,  in particolare sul versante Adriatico (Romagna, Marche, Abruzzo e Molise) e fino a quote di collina su Lazio, Campania e Basilicata.

Sulla base della traiettoria delle correnti gelide in ingresso sull’Italia e dall’intensità delle precipitazioni,  la neve potrebbe spingersi ovunque.   Occorrerà inoltre seguire bene il comportamento del Vortice Polare che, con i suoi spostamenti, condizionerà di parecchio la stagione invernale italiana. Ancora una volta, il meteo sta per riservarci dei colpi di testa improvvisi , stravolgendo completamente il quadro  che abbiamo avuto finora. C’è da tirar fuori scarponi invernali, piumoni, colbacchi, per la gioia degli amanti del freddo pungente e del gelo… un po’ meno per gli altri che sognano già l’estate.