Stiamo ormai per entrare nella fase centrale della bella stagione e questo ovviamente diventa sinonimo di ferie estive. Proprio in queste ore l’anticiclone di matrice africana che ha colpito il nostro Paese sta per lasciarci.
Infatti dal settentrione è in arrivo aria molto più fresca che consentirà alle temperature di scendere di molti gradi. Già dalla giornata di sabato 5 luglio si sono avuti i primi temporali al nord segno di un cambio generale del clima.
Ma il clou di questo cambiamento avverrà tra domenica 6 e lunedì 7 luglio quando l’aria fredda in quota scivolerà verso il centro e al sud dove le temperature torride dalla metà della prossima settimana subiranno una concreta diminuzione con fortissimi venti da maestrale che spazzeranno via l’afa.
Le correnti fresche al seguito della perturbazione determineranno un crollo delle temperature anche di 10°C nel giro di pochi giorni, riportandole su valori più vicini alle medie tipiche per il periodo, dunque prossimi alla norma climatica. Nel frattempo peròrimarrà ancora la forza dell’anticiclone a dominare.
Questa fase instabile dovrebbe durare pochissimi giorni comunque, dal prossimo fine settimana le temperature dovrebbero alzarsi nuovamente fino a toccare livelli molto importanti. Le regioni meridionali e la Sicilia dovranno però probabilmente attendere più a lungo per liberarsi dalla morsa del caldo intenso: stando alle attuali proiezioni meteo, in questi settori la calura dovrebbe attenuarsi in modo sensibile solo a partire da martedì.
Vedremo che cosa accadrà nelle prossime settimane per quanto riguarda il meteo in questione gli italiani continuano a seguire la situazione.