In queste ore il clima è decisamente conciliante tipico del mese di settembre, con un caldo non eccessivo e il sole che ci infonde serenità ma tutto sta nuovamente per cambiare e non in meglio, come avrete modo di vedere. Gli esperti ci hanno appena comunicato che il maltempo è in arrivo sull’Italia dal 22 settembre con potenziali risvolti alluvionali su alcuni settori del Paese.
Insomma, brutte notizie stanno per interessare la nostra penisola, dal momento che il maltempo porterà saccature che potrebbero bloccarsi sul nostro Paese e dispensare precipitazioni anche rilevanti e reiterate, sia pure con alcuni intervalli asciutti. Al momento si prevedono 3 perturbazioni. La prima tra il 22 sera lunedì e le prime ore di mercoledì 24 settembre; la seconda tra venerdì 26 e sabato 27 settembre, la terza infine tra domenica 28 e lunedì 29 settembre.
Gli esperti, per ora, prevedono tre episodi di maltempo che potrebbero lasciare il segno, di cui il secondo è quello più preoccupante, in quanto potrebbe determinare piogge copiose su molte zone del nord, principalmente su Liguria di Levante, alta Lombardia, Triveneto (segnatamente alto Veneto e gran parte del Friuli Venezia Giulia) e poi Toscana, Umbria e Lazio.
Stanno generando apprensione le piogge eccezionalmente abbondanti sul Cadore e il Friuli Venezia Giulia, con picchi di ben 300mm o superiori in pochi giorni ma va precisato che sono proiezioni e che man mano che ci avvicineremo al periodo di riferimento, saremo in grado di fornire informazioni più precise. Il maltempo inizierà la sera del 22 settembre e ma ci saranno degli intervalli asciutti tra i tre episodi perturbati.
Purtroppo le piogge saranno comunque abbondanti e reiterate e sul web, sui siti di riferimento, sono disponibili tutti gli aggiornamenti in tempo reale sullo scenario meteo nella propria regione. A brevissimo saranno i temporali a fare da padroni, col rischio di alluvioni sempre dietro l’angolo.