Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale sono le ultime ore di caldo afoso. Infatti sta per arrivare il ciclone Circe che spazzerà via il caldo afoso consentendo alla gente di respirare un pò.
Al momento solo in Sicilia si toccano ancora i 40 gradi mentre le temperature sono cominciate a scendere di qualche grado in Puglia, dove comunque ancora per la giornata del 26 luglio si toccheranno valori importanti. La città più calda sarà Lecce con circa 40 gradi.
Il vento di maestrale ha già cominciato a farsi sentire e questo è preludio appunto all’arrivo di Circe. Il ciclone di fine luglio porterà le temperature su valori molto più accettabili e anche la prossima settimana proseguirà all’insegna del forte vento di maestrale e anche con qualche pioggia.
Al nordo sono previsti anche acquazzoni di forte intensità. Domenica 27 luglio, infatti, l’aria più fresca riuscirà a farsi strada anche verso le regioni meridionali. Le temperature caleranno un pò ovunque, rompendo l’anticiclone africano e portando un clima decisamente più gradevole.
Non si tratta perà della fine dell’estate visto che come spiegano gli esperti meteo nella prima decade di agosto dovrebbe arrivare una nuova ondata di calore che ci porterà alte temperature almeno fino a Ferragosto. Insomma il caldo tornerà ma non immediatamente, l’estate si prende un pausa quindi con la speranza che il Ferragosto sia davvero una bella giornata da trascorrere in spiaggia magari con temperature non proprio elevate.
Vedremo cosa accadrà sul fronte del meteo saranno comunque giorni più freschi e gradevoli fare il bagno al mare sarà sempre possibile ma sul versante adriatico attenzione ai venti di maestrale che potrebbero rendere molto mosso il mare.