Oggi e domani, dunque giovedì 3 e venerdì 4 saranno i giorni peggiori, quelli del caldo estremo che imperverserà sulla nostra penisola, quelli , per intenderci in cui chi può , dovrà correre al mare, e chi non può, dovrà mettere i ventilatori e i condizionatori al massimo per uscirne indenne dalla calura dell’anticiclone.
Ma, udite udite, da sabato 5 luglio l’alta pressione africana inizierà lentamente a perdere colpi, a partendo dal Nord, con i temporali che interesseranno i rilievi alpini e prealpini e alcuni tratti dell’alta Valle Padana, seppur con le stesse temperature elevate di questi giorni. Da domenica 6 luglio, invece, ci sarà una significativa svolta.
Il maltempo imperverserà su parecchie regioni settentrionali, per poi transitare al Centro, mentre il Sud dovrà avere un attimino di pazienza. Di sicuro, il caldo rovente cederà il posto a temperature più concilianti, con i termometri in calo. Si respirerà di più grazie ai venti freschi e ai temporali che faranno scendere le temperature.
Al Nord, in particolare, ci sarà un meno 6-8° gradi… cosa che non guasta, considerando il tremendo caldo di questi giorni. Per chi proprio non sopporta l’afa, è in arrivo una bella notizia.
Dovranno pazientare altri due- tre giorni prima di poter tirare un sospiro di sollievo, in quanto dalla settimana prossima, l’aria sarà più leggera, consentendoci di poter affrontare meglio le ore diurne. Insomma, non boccheggeremo ma ci saranno temperature più vivibili. Occorre stringere i denti, dato che la svolta significativa è in arrivo, e potrà portare un pochino di tregua, dopo giorni e giorni di caldo estremo che stanno stringendo il nostro Paese in una bolla d’aria rovente, forse la più calda degli ultimi anni.