Molte regioni d’Italia saranno coinvolte in una fase di maltempo che porterà tanti acquazzoni e qualche nevicata in montagna. Questo è dovuto ad un vortice ciclonico, proveniente dalle coste francesi, che per il momento si sta dirigendo verso le isole, in particolare verso la Sardegna.
Tradotto in soldoni: pioverà oggi al Nord e su alcuni tratti del Centro. L’instabilità riguarderà tutte le regioni settentrionali e non è tutto poiché alle piogge si aggiungerà la neve sui rilievi alpini più settentrionali a quote prossime ai 700/800 metri.
Migliorerà nel tardo pomeriggio e la sera. Sarà sicuramente un meteo più stabile sulle regioni del Centro e del Sud, tratte che per quelle tirreniche, dove ci saranno piogge isolate. A causa del maltempo, le temperature si abbasseranno specie al Nord mentre molto meno al Centro Sud.
Intanto il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, in quanto i fenomeni meteo potrebbero comportare criticità idrogeologiche e idrauliche e sarà possibile restare aggiornati, in tempo reale, consultando il sito dello stesso dipartimento, in cui sono riportate le allerte meteo e i consigli volti a limitare al massimo comportamenti imprudenti che possono costare caro prezzo.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di Mercoledì 10 aprile, allerta gialla in Trentino-Alto Adige, Umbria e su alcuni settori di Lombardia, Veneto e Abruzzo. Ancora una volta il meteo ci ha riservato delle grosse sorprese, non credete? Man mano che ci avviciniamo al periodo di riferimento, le news saranno più affidabili e saremo pronti a comunicarvele.