Meteo Italia, in arrivo il gelo Artico: temperature in picchiata e neve a bassa quota (2 / 2)

Le attuali condizioni meteorologiche in Italia e nell’Europa Centro-Occidentale si caratterizzano per un clima mite e poco invernale, a causa di un campo di alta pressione dominante. Per quanto resisterà ancora?

Secondo gli esperti meteo, il nostro Paese sta per essere interessato da una modifica delle correnti generali, che porterà da uno spostamento verso nord della Cella di Hadley tropicale, responsabile della generazione di siccità e del favoreggiamento di potenti anticicloni. Allo stesso tempo, con l’avvicinarsi del mese di marzo, si registrerà la Cella di Ferrel che porterà freddo su tutta l’Europa, compresa l’Italia.

Per il momento l’anticiclone, che da metà gennaio ha riportato una certa stabilità metereologica in Italia, continuerà a tenere la colonnina di mercurio oltre una certa soglia. Già da metà settimana, invece, il quadro meteorologico attuale è destinato a cambiare radicalmente.

Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio" Meteo Italia, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Preparatevi al peggio"

Gli esperti meteo prevedono che l’Italia sarà attraversata da forti perturbazioni, quali pioggia, neve e vento. Insomma, un ritorno generale della stagione invernale. Dal 10 febbraio la situazione meteo precipiterà ulteriormente e si assisterà all’arrivo del vero e proprio gelo artico, con freddo molto più pungente e nevicate anche in pianura.

In particolare, nei prossimi giorni si formerà un vortice ciclonico proprio tra il mar Ligure e il mar Tirreno in grado di provocare un peggioramento con diffuse precipitazioni a partire dal Centro-Nord. Gradualmente questa situazione di instabilità si sposterà verso il Centro-Sud, che sarà ugualmente interessato dal gelo artico. Il mese di Febbraio è notoriamente il mese più freddo dell’anno, perciò non deve sorprendere se a breve saremo colpiti da una pungente ondata di freddo polare. Non resta che rispolverare l’abbigliamento da neve e ripararsi così dalle correnti gelide.