Meteo Italia. Grandine, pioggia e nubifragi: le zone interessate (2 / 2)

Chi stava progettando qualche scampagnata per questo fine settimana dovrà assolutamente ricredersi. Infatti dalla Scandinavia continuerà a scendere aria molto fredda che porterà tantissima pioggia e anche fenomeni meteo abbastanza violenti.

Da Nord a Sud avremo maltempo diffuso con le temperature che si abbasseranno addirittura sotto le medie del periodo. Cadrà la neve e tanta sia sulle Alpi che sugli Appennini dove ci saranno cumuli abbastanza importanti.

Ci sarà inoltre una caduta libera delle temperature che si abbasseranno anche di 15 gradi. L’ondata di freddo non passerà in breve tempo infatti per tutta la seconda metà di aprile e fino alla fine del mese dunque avremo condizioni di tempo instabile e temperature assolutamente non calde.

Le minime al Sud ad esempio si attesteranno sui 10-13 gradi. Le precipitazioni saranno più intense su Abruzzo, Molise e Sud peninsulare, localmente anche sul Triveneto. Prevista neve sugli Appennini, dalla Toscana al Molise, oltre i 1000 metri e sulle Alpi e temporali a carattere sparso.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Fino alla giornata di sabato le temperature massime subiranno anch’esse una forte diminuzione. L’ondata di maltempo e questa irruzione artica dovrebbero farla da padrone almeno fino al prossimo 19 aprile ma come detto sostanzialmente la situazione non cambierà fino alla fine del mese.

Neanche la giornata del 25 aprile promette bene con una forte instabilità che continuerà ad essere presente soprattutto sulle regioni meridionali. Insomma una primavera davvero altalenante come del resto c’era da aspettarsi dopo un inverno così mite. Continueremo a seguire la situazione e vi informeremo su quali saranno gli ulteriori sviluppi meteo.