Da quanto si apprende dalla stampa nazionale il metro potrebbe subire un vero e proprio scossone già dall’inizio del prossimo mese e la fine di questo. Visto i cambiamenti climatici in atto ai poli si verificherà il cosiddetto Final Warming termine che indica proprio il finale di stagione.
Alla fine dell’inverno infatti masse d’aria più calde riscaldate dalla radiazione solare cominceranno a formarsi sulle regione artica. L’aria polare in quota a quelle latitudini verà coem spaccata a metà, quindi, con la conseguenza che quest’ultima discenderà pian piano verso le regioni europee.
Questo potrebbe quindi provocare la discesa anche sul nostro Paese di masse d’aria piuttosto fredde che causeranno una diminuzione nei valori minimi di temperature con piogge e nevicate anche a bassa quota.
L’inverno vero potrebbe quindi arrivare tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. La situazione di instabilità portata dal Final Warming solitamente dura dalle 2 alle 4 settimane, ma anche di più a seconda dei casi.
Si potrebbe quindi assistere già dalla prossima settimana ad un netto cambio del quadro meteo sul nostro Paese e anche sull’Europa. Gli ultimi aggiornamenti confermano un intenso riscaldamento della stratosfera terrestre, proprio sopra la regione artica, nell’ordine anche di 50°C nel giro di pochissimi giorni.
Non ci resta che attendere i prossimi giorni per sapere se questa situazioni si verificherà e quali saranno le zone e le nazioni colpite. Gli esperti meteo continuano a tenere sotto controllo la situazione e ovviamente daranno tutte le informazioni che potranno essere utili alle persone. Potremmo ancora non aver visto il vero inverno che potrebbe quindi arrivare tra pochi giorni.