Meteo Italia, ecco quando arriva il caldo: "Ci siamo" (2 / 2)

L’ Italia , nei prossimi giorni, sarà divisa in due, in quanto a situazioni di caldo anomalo, faranno da contrasto quelle di freddo intenso e questo, in fin dei conti, è il colpo di coda del pazzerello mese di marzo.

Se nelle ultime ore, le temperature sono state concilianti,  ora un vortice ciclonico,  porterà forte instabilità soprattutto sul lato più orientale del Paese e su molti tratti del Sud, in cui si avrà un notevole raffreddamento rispetto al resto del Nord e ai versanti tirrenici del Centro, dove le colonnine di mercurio continuano a mantenersi stabili e piacevoli.

Insomma, quella che si prospetta è un’Italia spaccata esattamente in due, ma a brevissimo tutto cambierà per l’ennesima volta.

A inizio weekend, un nuovo vortice in discesa dal Regno Unito e diretto verso l’area del Mediterraneo, porterà instabilità sul nostro Paese ma anche temperature più fredde, specie sui settori più orientali e su gran parte del Sud.

Da Domenica 30, ma soprattutto con l’inizio della prossima settimana, il tempo continuerà a regalarci temperature miti al Nord, ma gradualmente anche al  Centro. Tutto questo, ovviamente, diventerà sempre più attendibile man mano che ci avviciniamo al periodo di riferimento e salvo ulteriori colpi di scena cui il meteo ci ha, sempre più, abituato. Del resto, la frammentarietà della situazione italiana è l’esempio  lampante dell’imprevedibilità previsionale nazionale e non solo. Non ci resta che continuare a seguire tutti gli aggiornamenti in tempo reale, in modo da non perderli di vista.