Meteo Italia, dopo il caldo record tornano freddo e pioggia (2 / 2)

Il tempo non è più quello di una volta e a dircelo sono i fatti, ossia i dati alla mano, oltre che le previsioni stilate agli esperti. Questa volta ci mettono al corrente dell’arrivo di pioggia e freddo, dopo un’ondata anomala di caldo che sta attanagliando la  nostra penisola.

Diamo insieme uno sguardo a quello che sta per accadere. La prossima settimana, ossia quella dell’ 8-15 aprile è  caratterizzata da una attenuazione della forte anomalia termica positiva in Europa, tuttavia i valori continueranno a rimanere sopra la media.

In Italia aumenta la pioggia e i fenomeni a carattere temporalesco  a causa di improvvise perturbazioni sulle acque del meridione. L’Europa occidentale ed orientale sarà dominata da temperature miti e secche. Passiamo alla settimana successiva, quella che va dal 15 al 22 aprile,  in cui ci saranno anomalie positive di  pressione sull’Europa occidentale e negative su quella orientale.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Tradotto in sintesi:  sull’Europa orientale  aumentano i fenomeni piovosi,  dopo un marzo piuttosto secco, mentre sui v ersanti orientali ed al meridione della nostra Penisola, ci sono zone dove la pioggia tenderà ad aumentare, facendoci tirare fuori nuovamente gli ombrelli.

La settimana che va dal 22 al 29 aprile, dunque l’ultima di questo quarto mese del 2024, secondo il modello Ecmwf,  sarebbe caratterizzata da un anticiclone sull’Europa centrale con precipitazioni sotto la media su Francia, Gran Bretagna, Germania, Paesi Bassi. Ancora una volta la pioggia si abbatterà sulla nostra Italia ma, man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento, saremo pronti a fornirvi previsioni più attendibili.