Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale il caldo afoso di questi giorni sta per lasciare il posto ad aria più fresca proveniente dai quadranti settentrionali. Si tratta di una situazione che interesserà l’intero Paese.
Infatti il caldo afoso che ormai ci fa compagnia da inizio giugno e che è proseguito anche in questi primi giorni di luglio sta per cedere il passo ad aria molto più fresca che farà abbassare le temperature dappertutto a partire dal Nord fino a scendere appunto alle regioni meridionali.
Qui dopo i 40 gradi segnati nelle scorse ore dalle colonnine di mercurio farà relativamente fresco con la colonnina che segnerà al massimo 29 gradi di massima nella giornata di giovedì prossimo. Insomma un netto cambio di rotta tra l’altro molto attesa da chi questo caldo non lo sta sopportando.
L’arrivo di masse d’aria più fresche dai quadranti settentrionali, favorirà inoltre la formazione di fenomeni temporaleschi di forte intensità . La presenza di contrasti termici marcati e un’atmosfera ancora calda contribuiranno infatti ad alimentare celle temporalesche localmente anche molto forti.
Insomma una situazione davvero molto particolare che nessuno si sarebbe mai aspettato i dettagli sono davvero importanti e sicuramente faranno di che parlare. Le persone attendono quindi di vedere come siano le temperature nei prossimi giorni che saranno appunto caraterizzati da temperature basse e putroppo anche da episodi di maltempo. Dal prossimo fine settimana le temperature torneranno ad aumentare con valori oltre la media del periodo prima che per metà luglio arrivi però un’altra ondata di caldo, ma di questo è presto per parlarne i modelli devono ancora confermare il tutto.
Â