Su gran parte dell’Europa centro-meridionale, sta per arrivare il caldo, come dimostrato dagli ultimi aggiornamenti modellistici. Sull’Italia sta per arrivare una fase di tempoe più stabile e mite, sebbene le previsioni diventino più attendibili, man mano che ci si avvicina al periodo di riferimento.
L’Italia, dopo i1 21- 22 febbraio, potrebbe entrare in un periodo di stabilità atmosferica con temperature in progressivo rialzo. Le temperature potrebbero salire oltre la media del periodo di riferimento, soprattutto al Centro-Sud, in cui si potrebbero toccare punte di 18-20°C durante le ore centrali del giorno.
Se questo venisse confermato, si tratterebbe di un’anomalia del periodo invernale, in cui gli italiani potrebbero essere alle prese con una sorta di primavera anticipata, per la gioia degli appassionati della bella stagione che vorrebbero giungesse in fretta.
Va precisato che, per ora, si tratta di proiezioni, per cui nulla di certo, in attesa dei prossimi sviluppi. Non si esclude che la configurazione atmosferica possa riservare ancora qualche sorpresa prima della fine del mese, con possibili variazioni nelle temperature e negli assetti barici.
Per il momento, salvo improvvisi colpi di scena, il caldo starebbe per arrivare. Utilizziamo il condizionale poiché, come è già accaduto in passato, non si può avere la certezza assoluta, alla luce dell’imprevedibilità sempre più consistente. Se gli amanti delle belle giornate, esultano di già, quelli che adorano l’inverno proprio non ci stanno ma del resto, i gusti son gusti, anche quando c’è di mezzo il meteo .