Meteo italia, ci siamo: arriva l’estate con picchi fino a 30 gradi (2 / 2)

Dopo settimane di instabilità atmosferica e temperature sotto la media stagionale, l’Italia si prepara ad accogliere il primo vero assaggio d’estate. Le ultime settimane di aprile sono state dominate da piogge, temporali e un clima insolitamente fresco, ma con l’inizio di maggio la situazione è destinata a cambiare radicalmente.

Una vasta area di alta pressione africana si sta espandendo verso il bacino del Mediterraneo, portando stabilità atmosferica, cieli sereni e un deciso aumento delle temperature. Gli esperti prevedono che nei prossimi giorni l’intero territorio nazionale sarà interessato da un’ondata di calore, con valori tipicamente estivi.

Al Centro-Sud, le temperature potranno facilmente raggiungere o superare i 30 gradi, in particolare lungo le coste tirreniche e nelle isole maggiori, come Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Roma, Napoli, Palermo e Cagliari potrebbero registrare picchi sopra i 30 gradi, favorendo condizioni ideali per attività all’aperto e i primi bagni al mare. Al Nord, invece, l’aumento termico sarà più moderato, con valori comunque superiori alla media stagionale.

Città come Milano, Torino e Bologna vedranno le temperature oscillare tra i 25 e i 28 gradi, godendo comunque di un clima decisamente più mite rispetto alle scorse settimane. Nonostante il quadro generale positivo, gli esperti avvertono che questa fase di caldo potrebbe non essere stabile a lungo.

Entro la seconda settimana di maggio, infiltrazioni di aria fresca atlantica potrebbero riportare un po’ di instabilità e un temporaneo calo delle temperature. Tuttavia, la tendenza generale sembra confermare l’avvicinarsi definitivo della stagione estiva. Un cambiamento significativo che segna l’inizio di una nuova fase stagionale in Italia.