Meteo Italia, ci siamo: arriva la neve a bassa quota. Le zone interessate (2 / 2)

Neve a quote basse, anzi bassissime. Sarebbe questo lo scenario che i modelli matematici delineano per i prossimi giorni sulla stragrande maggioranza delle regioni del Nord Italia ma questa volta anche a Sud.

Infatti proprio in queste ore una saccatura con aria molto fredda proveniente dalla Lapponia sta via via digradando verso il nostro Paese portando un generale abbassamento delle temperature. Il freddo comincerà a farsi sentire già dalle prossime ore con un peggioramento per le giornate di venerdì 14 e sabato 15 febbraio.

Piogge anche consistenti, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, impegneranno il basso Veneto, l’Emilia Romagna e quasi tutto il centro, ad eccezione della Sardegna orientale e delle coste abruzzesi. Andrà meglio al Sud dove però le piogge arriveranno tra il 17 e il 18 febbraio.

Anche al meridione però nei prossimi giorni le temperature scenderanno di parecchi gradi con le minime che sono già basse in questo periodo. Tra 14 e 15 febbraio non si escludono gelate importanti nelle prime ore del mattino questo a cause delle temperature che in molte zone scenderanno sotto lo 0 termico.

Cadrà tanta neve soprattutto oltre i 900 metri ma nei prossimi giorni la quota neve si assesterà anche attorno ai 300 metri sull’Appennino. Anche il Centro vedrà temperature molto fredde a causa delle correnti di aria gelida che spireranno da Nord.

Insomma un altro fine settimana all’insegna del maltempo su gran parte del nostro Paese, vedremo che cosa ci aspetta ma la situazione sembra andare verso un netto peggioramento.