Proprio in queste ore un vortice centrato sulla Repubblica Ceca si sta dirigendo a passo svelto nel nord Italia, dove sin da subito molte regioni saranno interessate da aria fresca e instabile e da nubifragi sparsi. Le prime regioni ad essere colpite saranno la Liguria, il Piemonte e la Toscana, poi il ciclone si sposterà vero Emiglia Romagna, Umbria e Sardegna.
Da domani, invece, il ciclone simil-tropicale, ribatezzato Oscar, dalla Spagna si sposterà, con il suo carico di umidità, verso il Centro e Sud Italia, dove molte regioni saranno certamente interessate da nubifragi. Da giovedì, queste condizioni interesseranno anche il versante adriatico, così che anche Abruzzo, Molise e Puglia saranno regioni coinvolte da violenti acquazzoni.
Quando migliorerà il tempo? Per il weekend, a partire forse da venerdì, ci si potranno aspettare dei miglioramenti sul fronte meteo, con un graduale e ritrovato sereno. Torneranno finalmente il sole e le temperature estive e le piogge saranno solo un ricordo.
Dal primo giorno d’estate, il 21 giugno, dovrebbe arrivare il caldo africano, con temperature che oscilleranno tra i 36 ed i 38 °C. Forse servirà ancora una settimana di pazienza per veder sopraggiungere l’estate ed il sole. Quest’anno, come non mai, si attenderà con ansia l’arrivo dell’Anticiclone africano, che l’anno scorso era stato il protagonista principale sin dalla fine della primavera.
Bisona solo armarsi di un poì di pazienza e patire le ultimissime piogge primaverili. A breve ci si potrà rilassare finalmente in spiaggia e in riva al mare. L’estate, quest’anno, partirà con un leggero ritardo rispetto al solito, ma alla fine ci sorprenderà con grandi picchi di temperature.